Mountain GuideFrancesco Salvaterra

Traversata scialpinistica dell’Adamello

ADAMELLO DAL PIAN DI NEVE

L’itinerario visto dal passo Paradiso (3000m).

Pendenza moderata e panorama incredibile verso la cima dell’Adamello.

L’Adamello (3539m) è una cima perfetta per essere salita con gli sci in primavera. In estate il ghiaccio è tribolato e pieno di crepacci e salita ma soprattutto discesa sono una faticaccia piuttosto noiosa, in primavera con gli sci invece cambia tutto, e diventa un vero divertimento attraversare il ghiacciaio più grande d’Italia.

Questa traversata, scendendo a Ponte di Legno dal passo Venezia, è una delle mete più ambite da parte degli sci alpinisti ed è conosciuta in tutto il mondo, un motivo ci sarà!

Usufruendo degli impianti che salgono dal passo del Tonale lo sviluppo del tour, come anche la pendenza non è mai eccessiva, pertanto si presta ad un pubblico vario dove non occorre un alto livello tecnico sugli sci come un super allenamento.

Programma

Il tour può essere di due giorni oppure di tre, con pernottando al rifugio Lobbia o Mandrone, in entrambi i rifugi si sta bene la serata in compagnia diventa parte del folklore.

1° giorno

Salita con gli impianti dal Tonale al passo Presena e sciata fino al rifugio Mandrone (sud spesso neve difficile). Messe le pelli traverso sotto la cima Payer fino al gran Pian di neve, che si risale fino al rifugio Lobbia (ai caduti dell’Adamello) 3040m.

2° giorno

Salita della cima Cresta croce oppure Cavento (più lunga e tecnica) e secondo pernottamento al rifugio Lobbia.

3°giorno

Salita dell’Adamello e del Corno Bianco e dal passo Venezia discesa fino a Ponte di Legno (circa 3000m di curve!!) se però la neve non è in buone condizioni o non si è dei gran sciatori in fuoripista si può tornare da dove si è venuti, scendendo dalle piste battute del Tonale.

Nota: E’ possibile fare solo due giorni, togliendo il secondo

 

TARIFFA* 

-con uno sciatore 800€

-con due sciatori 450€

-con tre sciatori 300€

-con 4-5 sciatori 250€

*si riferisce al solo servizio della guida, al quale vanno aggiunte tutte le spese. Chiedi un rapido preventivo dettagliato.

Essendoci molti tratti pianeggianti non è un tour adatto a snowborder, il livello richiesto è BS.